giovedì 30 giugno 2016

La morte di Massimo Buzzi

Massimo era un bravissimo batterista, aveva un bel suono, pulito e preciso,  ed era un tempista eccezionale. Con Lui abbiamo percorso insieme un pezzo di storia della Musica italiana, suonando nei tour di Baglioni, Rino Gaetano, Proietti e nei dischi di Renato Zero, Minghi, De Gregori e tantissimi altri. La sua morte mi colpisce perchè certe persone sembrerebbero sempre distanti dall'andarsene via per sempre. Purtroppo sappiamo che non è così e ce ne accorgiamo attoniti proprio quando se va un amico così vicino. 
Addio Massimo

7 commenti:

  1. un bravo musicista , e una grande persona , porto dentro di me il ricordo di tante risate...ciao Massimo

    RispondiElimina
  2. Un grande. Anni fa ho avuto modo di intervistarlo telefonicamente sulla sua carriera di batterista, persona molto disponibile. Ho la casa piena di dischi dove nei crediti c'è scritto
    Massimo Buzzi: batteria

    RispondiElimina
  3. Grandissimo batterista credo che per noi batteristi sia stato un grande maestro.
    Sarebbe bello se tu pubblicassi il contenuto della tua intervista

    RispondiElimina
  4. Grazie Mario, a quale intervista ti riferisci?

    RispondiElimina
  5. Leggendo il post di Euterpe ho letto che riferisce di una sua intervista telefonica a Massimo Buzzi
    Mi piacerebbe sapere qualche aneddoto sulle vostre collaborazioni nei bellissimi dischi dove avete lasciato un po' di storia:-)
    Un saluto

    RispondiElimina
  6. Ciao Mario, l'avevo intervistato in merito ad un volume sui turnisti italiani. Mi aveva messo in contatto con lui Maurizio Becker (che era il direttore della rivista su cui scrivevo all'epoca, era il 2010).

    RispondiElimina
  7. L'ho conosciuto tramite amici musicisti motociclisti, facendo insieme gite in moto. Modesto e generoso, mai sopra le righe. Mi manca.

    Fabio Ferretti

    RispondiElimina